I quaderni Scrivo io! sono il frutto dell’esperienza e dell’attività di osservazione, riabilitazione ed analisi di caratteristiche, difficoltà ed esigenze di bambini con ipovisione, a cura dell’I.Ri.Fo.R. di Pisa.
I quaderni Scrivo io! Sono dedicati agli alunni della scuola primaria, con particolare riguardo alle esigenze di chi si approccia per la prima volta a questo strumento per la scrittura. Essi propongono un nuovo formato, 20 x 24 cm, in quanto il formato standard A4, tipico dei quadernoni normalmente adottati nella scuola primaria, spesso costituisce un ostacolo al controllo visivo delle prime righe in alto, rendendo più lento e goffo il gesto grafico, con ripercussioni sia sulla resa del tratto, sia sulla leggibilità, sia, di conseguenza, sulla comprensione.
I vari tipi di rigatura e quadrettatura proposti rispondono alle iniziali difficoltà di organizzazione spaziale, fornendo una guida e un riferimento cromatico per facilitare il riconoscimento dello spazio di scrittura e l’orientamento nello spazio grafico.
La linea Scrivo io! Comprende:
- Quadretto A → cm 1×1, con colore di sfondo, per distinguere la superficie di scrittura dallo spazio intermedio, favorendo l’organizzazione nella pagina. Pensato per un primo approccio alla scrittura sia di lettere in stampato maiuscolo, sia di numeri.
- Riga B → altezza cm 1, con rigatura evidenziata/colorata,
in modo da fornire una guida e un riferimento cromatico per facilitare il riconoscimento dello spazio di scrittura e l’orientamento nello spazio grafico con colore di sfondo.
Per le fasi iniziali della scrittura sia in stampatello maiuscolo
sia in corsivo. - Riga C → altezza mm 6, con rigatura evidenziata/colorata e colore di sfondo. Per scrittura in corsivo.
- Riga D → altezza mm 6, con rigatura evidenziata/colorata.
Per scrittori più esperti. - Quadretto E → mm 8×8, con colore di sfondo. Lo sfondo, che compare ogni due file di quadretti, permette una più facile organizzazione spaziale nelle esercitazioni di aritmetica.
- Quadretto F → mm 6×6, con colore di sfondo.
- Quadretto G → mm 6×6, con quadrettatura colorata blu. La marcatura più scura rispetto alle quadrettature convenzionali rende facilmente percepibile la griglia, anche per soggetti ipovedenti, mentre il colore blu permette di distinguere il tratto grigiastro della matita. Particolarmente indicato per le attività di geometria.
Per le loro caratteristiche, i quaderni Scrivo io! rispondono in modo particolare alle esigenze di bambini che possono presentare difficoltà derivanti da:
- Ipovisione e problematiche visive
- Disturbi specifici dell’apprendimento (disgrafia, dislessia, disortografia, discalculia)
- Difficoltà di letto-scrittura
Questi quaderni sono stati ideati dalla dott.ssa Gilardi Mariarosa, dalla dott.ssa Giuntini Sara e dalla dott.ssa Picchi Valentina, e sono tutelati da brevetto depositato.
Per ulteriori informazioni contattare l’I.Ri.Fo.R. Onlus al n. 050/502082.